Il ristorante Camponeschi ha alle spalle una forte tradizione e uno stile estremamente raffinato. I contenuti
da inserire sono stati tanti e molto diversi fra loro, ma siamo riusciti a trasmettere eleganza e modernità
senza tradire la forza dell’esperienza. Le immagini sono molto importanti, poiché la bellezza delle sale e il
gusto delicato delle portate sono il punto forte del ristorante. Secondo questo principio, l’homepage si apre
con una slideshow degli interni. Trova spazio anche la galleria Vip, per sottolineare il carattere
internazionale della location. Ulteriore elemento finalizzato all’esaltazione della lunga tradizione è la
raccolta di articoli, scritti da Camponeschi in persona, che indicizzano la pagina e coinvolgono l’utente nella
storia del ristorante. La sezione delle prenotazioni ha lo stesso grado di importanza. Abbiamo fatto in modo
che gli utenti possano scegliere, da un calendario apposito, il giorno e l’ora della prenotazione.
Il ristorante è molto raffinato e di conseguenza anche i suoi frequentatori. Il nostro target di riferimento sono adulti che vogliono una cena in un ambiente di classe, esclusivo e di buona qualità. Ci rivolgeremo sia alle famiglie e gruppi di amici che ai dipendenti delle aziende, offrendo loro una location per gli eventi.
Obiettivo
Sottolineare il forte legame con la tradizione, proponendo ricette dei piatti italiani più celebri e apprezzati e invogliare il cliente a dedicarsi non solo una cena, ma un’esperienza. Nei post deve emergere l’esperienza e la dedizione, attraverso le parole di Alessandro Camponeschi in persona, avvicinandolo così all’utente.
Identità Visiva
a scelta grafica è estremamente minimal ed elegante, i colori e il font scelti sono estremamente in linea con l'anima raffinata del Camponeschi. Le immagini dei piatti sono protagoniste, per mostrare al cliente le delicate composizioni e per invogliarlo alla degustazione.